Pura poesia. Le immagini si mescolano alle parole per un connubio perfetto: nasce così una fulgida stella, Bright Star, l’ultimo lavoro della regista Jane Campion che rende omaggio al …
Succo di pomodoro e birra la sua colazione, vodka e superalcolici cibo quotidiano delle sue giornate nullafacenti. Questa è la vita di Bobby Long (John Travolta) ex insegnante disadattato …
Uscirà fra quasi un anno: eppure del nuovo film di Nanni Moretti si parla già parecchio, come del resto avviene praticamente sempre. Il regista romano si è fatto sempre …
Avete da breve discusso (o state per discutere) una tesi di laurea che ruota attorno al cinema di Roberto Rossellini, al suo metodo, alle sue opere? Se la vostra risposta …
E’ uscito lo scorso 25 giugno solo (purtroppo) in poche sale italiane il film Alice, opera prima del giovanissimo regista Oreste Crisostomi, che, grazie a cinemio.it, ho avuto la …
Il 21 ottobre del 1975, all’uscita nelle sale cinematografiche italiane di Guerre stellari, si capì subito che qualcosa non quadrava; il film di George Lucas era il primo in …
E’ un cult del cinema americano, o forse è un film cult per me. Triller claustrofobico da vedere. Paul Sheldon è un famoso scrittore che decide di ultimare il suo …
A 90 anni suonati, sono ormai rare le occasioni di incontrare Tonino Guerra. Possiamo prenderlo in giro per le sue pubblicità-tormentone di qualche anno fa (“Gianni! Questa è l’era …
Visto che al cinema c’è davvero poco da vedere, e ce lo conferma il nostro Kritiko Kattivo, quale migliore occasione, per grandi e piccini, per partecipare a numerosi festival …
Gianrico Carofiglio, magistrato e scrittore barese, è solito scrivere romanzi che si aggrappano al substrato geografico dei protagonisti; i suoi libri “dipendono” dai luoghi, dalla città vissuta, dalla sua …