• Home
  • Recensioni Film
    • Film 2025
    • Film 2024
    • Film 2023
    • Film 2022
    • Film 2021
    • Film 2020
    • Film 2019
    • Film 2018
    • Film 2017
    • film 2016
    • film 2015
    • film 2014
    • film 2013
    • film 2012
    • film 2011
    • film 2010
  • Rubriche di Cinema
    • Lezioni di Cinema
    • I Grandi Maestri del Cinema
    • Registi Emergenti
    • Podcast Audio sul Cinema
    • Film da Riscoprire
  • Eventi e Interviste
    • Interviste di Cinema
    • Gallerie Immagini di Cinema
    • Festival di Cinema
    • Novità sul Cinema
  • Serie TV
  • Musica e spettacolo

Cinemio

Menu
  • Chi Siamo
  • Come promuoversi su Cinemio
  • Contatti
  • Home
  • Recensioni Film
    • Film 2025
    • Film 2024
    • Film 2023
    • Film 2022
    • Film 2021
    • Film 2020
    • Film 2019
    • Film 2018
    • Film 2017
    • film 2016
    • film 2015
    • film 2014
    • film 2013
    • film 2012
    • film 2011
    • film 2010
  • Rubriche di Cinema
    • Lezioni di Cinema
    • I Grandi Maestri del Cinema
    • Registi Emergenti
    • Podcast Audio sul Cinema
    • Film da Riscoprire
  • Eventi e Interviste
    • Interviste di Cinema
    • Gallerie Immagini di Cinema
    • Festival di Cinema
    • Novità sul Cinema
  • Serie TV
  • Musica e spettacolo

Much Loved (2015) di Nabil Ayouch. La dignità di essere donne.

Much Loved (2015)  di Nabil Ayouch. La dignità di essere donne.
Much Loved del regista Nabil Ayouch ha partecipato all’ultima edizione del Festival di Cannes, nella sezione Quinzaine des Réalisateurs e finalmente  uscirà nelle sale italiane l’8 ottobre.
[Continue Reading...]

Padri e figlie: un amore grande

Padri e figlie: un amore grande
Quarta prova “americana” del nostro Gabriele Muccino, Padri e figlie è una struggente e delicata analisi sull’amore reciproco tra padri e figlie.
[Continue Reading...]

Ettore Scola: l’importanza del cinema e la crisi dei valori in Italia

Ettore Scola: l’importanza del cinema e la crisi dei valori in Italia
Continuiamo la masterclass del regista Ettore Scola, Presidente del BIF&ST 2015. Dopo aver parlato della prima parte della sua carriera da sceneggiatore, in questa parte ha spronato i giovani …
[Continue Reading...]

Io e lei: due donne, una storia d’amore. una garbata e tenera commedia sull’omosessualità vissuta alla luce del… Sole

Io e lei: due donne, una storia d’amore. una garbata e tenera commedia sull’omosessualità vissuta alla luce del… Sole
..Una garbata e tenera commedia sull’omosessualità vissuta alla luce del… Sole.
[Continue Reading...]

Everest (2015) – Scalare l’Everest come andare a prendere un caffè al bar

Everest (2015) – Scalare l’Everest come andare a prendere un caffè al bar
Il regista islandese Baltasar Kormakur (Contraband, Cani sciolti), che da anni lavora negli Stati Uniti, è dal 24 settembre nelle sale italiane con Everest, film presentato in apertura alla 72a Mostra …
[Continue Reading...]

“Un mondo fragile” opera prima di César Augusto Acevedo

“Un mondo fragile” opera prima di César Augusto Acevedo
Un mondo fragile, l’opera prima di César Augusto Acevedo, nelle sale dal 24 settembre. Uscendo dalla sala cinematografica, la prima azione che si vorrà compiere sarà quella di sbattere …
[Continue Reading...]

La sceneggiatura, l’arte di copiare, Totò e Steno secondo Ettore Scola

La sceneggiatura, l’arte di copiare, Totò e Steno secondo Ettore Scola
Tra i grandi autori che hanno tenuto le masterclass al BIF&ST 2015 non poteva mancare il presidente del festival, il regista Ettore Scola, che tra ricordi ed aneddoti ha …
[Continue Reading...]

Arianna di Carlo Lavagna (2015). L’importanza di essere se stessi.

Arianna di Carlo Lavagna (2015). L’importanza di essere se stessi.
Il film Arianna di Carlo Lavagna ha partecipato alla 72esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia nella sezione Venice Day Giornate degli Autori, ed esce nelle sale con la distribuzione dell’ …
[Continue Reading...]

La passione al cinema con L’esigenza di unirmi ogni volta con te

La passione al cinema con L’esigenza di unirmi ogni volta con te
…Amore, passione e morte questi gli ingredienti de L’esigenza di unirmi ogni volta con te, l’ultimo film di Tonino Zangardi.
[Continue Reading...]

The Green Inferno, il pranzo è servito con il cannibalismo di Eli Roth

The Green Inferno, il pranzo è servito con il cannibalismo di Eli Roth
Dopo tanti anni di silenzio Eli Roth ritorna a far parlare di se. Seppur The Green Inferno sia datato 2013, solo ora sta uscendo al cinema. E in Italia, …
[Continue Reading...]

Paginazione degli articoli

Previous 1 … 200 201 202 203 204 205 206 … 409 Next

Seguici sui Nostri Social Network

Cinemio Copyright © 2025.