• Home
  • Recensioni Film
    • Film 2025
    • Film 2024
    • Film 2023
    • Film 2022
    • Film 2021
    • Film 2020
    • Film 2019
    • Film 2018
    • Film 2017
    • film 2016
    • film 2015
    • film 2014
    • film 2013
    • film 2012
    • film 2011
    • film 2010
  • Rubriche di Cinema
    • Lezioni di Cinema
    • I Grandi Maestri del Cinema
    • Registi Emergenti
    • Podcast Audio sul Cinema
    • Film da Riscoprire
  • Eventi e Interviste
    • Interviste di Cinema
    • Gallerie Immagini di Cinema
    • Festival di Cinema
    • Novità sul Cinema
  • Serie TV
  • Musica e spettacolo

Cinemio

Menu
  • Chi Siamo
  • Come promuoversi su Cinemio
  • Contatti
  • Home
  • Recensioni Film
    • Film 2025
    • Film 2024
    • Film 2023
    • Film 2022
    • Film 2021
    • Film 2020
    • Film 2019
    • Film 2018
    • Film 2017
    • film 2016
    • film 2015
    • film 2014
    • film 2013
    • film 2012
    • film 2011
    • film 2010
  • Rubriche di Cinema
    • Lezioni di Cinema
    • I Grandi Maestri del Cinema
    • Registi Emergenti
    • Podcast Audio sul Cinema
    • Film da Riscoprire
  • Eventi e Interviste
    • Interviste di Cinema
    • Gallerie Immagini di Cinema
    • Festival di Cinema
    • Novità sul Cinema
  • Serie TV
  • Musica e spettacolo

Speciale Sudestival 2016: In fondo al bosco di Stefano Lodovichi

Speciale Sudestival 2016: In fondo al bosco di Stefano Lodovichi
Anche quest’anno si ripete il consueto appuntamento con il Sudestival, giunto alla sua settima edizione. Primo lungometraggio in concorso In fondo al Bosco di Stefano Lodovichi. Nell’articolo la recensione …
[Continue Reading...]

L’abbiamo fatta grossa: Verdone vira al crime

L’abbiamo fatta grossa: Verdone vira al crime
Arriva in sala da Giovedì 28 Gennaio il nuovo, venticinquesimo, film del regista, attore e sceneggiatore Carlo Verdone che, dopo un incerto e confuso Sotto una buona stella (2014) …
[Continue Reading...]

Point Break: o l’inesistente presenza dell’Essere

Point Break: o l’inesistente presenza dell’Essere
Arriva in sala oggi 27 Gennaio il remake (?) di uno dei film-cult degli anni novanta che ha lanciato definitivamente una regista come Kathryn Bigelow. Disastroso già dall’ideazione, con un budget …
[Continue Reading...]

“Joy” (2015) di David O. Russell.

“Joy” (2015) di David O. Russell.
Joy è il nono film del regista americano David O. Russell. L’attrice protagonista Jennifer Lawrence (conosciuta per la saga di Hunger Games) ha vinto recentemente il Golden Globe come Miglior Attrice …
[Continue Reading...]

Alan Parker: il cinema, il teatro, la pittura ed i progetti futuri

Alan Parker: il cinema, il teatro, la pittura ed i progetti futuri
Siamo giunti all’ultima parte della lezione di cinema del regista Alan Parker. Dopo aver parlato dei suoi primi film, di quelli che più ha amato e del suo rapporto con la critica, oggi …
[Continue Reading...]

“Il Figlio di Saul” (2016) di Laszlo Nemes. La rappresentazione della disumanità e della follia umana.

“Il Figlio di Saul” (2016) di Laszlo Nemes. La rappresentazione della disumanità e della follia umana.
Il figlio di Saul è l’opera prima del regista ungherese Laszlo Nemes che affronta l’argomento del periodo più folle che l’umanità intera abbia mai affrontato. La bestialità di uomini sotto …
[Continue Reading...]

Revenant-Redivivo (2016) – Che cos’è il cinema?

Revenant-Redivivo (2016) – Che cos’è il cinema?
Questa recensione contiene SPOILER   Per parlare di Revenant-Redivivo ci viene in mente una frase famosissima del poeta fiorentino Aldo Palazzeschi che recita così: <<E lasciatemi divertire>>. Ecco, noi ci …
[Continue Reading...]

“La valigia sul letto..È quella di un lungo viaggio.. Se mi lasci non vale”

“La valigia sul letto..È quella di un lungo viaggio.. Se mi lasci non vale”
Due uomini abbandonati chiedono vendetta.. che chiodo scacci chiodo? Questo e tante risate nella divertente commedia degli equivoci di Vincenzo Salemme Se mi lasci non vale.
[Continue Reading...]

The Pills: Sempre meglio che lavorare

The Pills: Sempre meglio che lavorare
Arriva in sala il prossimo 21 Gennaio l’ennesimo tentativo di trasportare il mondo Youtube sul grande schermo. A produrre c’è Pietro Valsecchi, reduce dell’enorme successo del quarto film del …
[Continue Reading...]

“Ti Guardo” (2015) di Lorenzo Vigas. La repressione dei sentimenti.

“Ti Guardo” (2015) di Lorenzo Vigas. La repressione dei sentimenti.
Ti Guardo è l’opera prima del regista venezuelano Lorenzo Vigas, che riesce al suo esordio a vincere il prestigioso premio del Leone d’Oro alla 72ma Mostra Internazionale d’arte Cinematografica di …
[Continue Reading...]

Paginazione degli articoli

Previous 1 … 192 193 194 195 196 197 198 … 409 Next

Seguici sui Nostri Social Network

Cinemio Copyright © 2025.