Vincent Van Gogh, pittore colto _ al Mudec una nuova mostra

Vincent Van Gogh, pittore colto, al Mudec di Milano, una nuova mostra dedicata al pittore. Dal 21 settembre 2023 al 28 gennaio 2014.

Vincent Van Gogh

Vincent Van Gogh, pittore colto. Oltre i famosi girasoli

VIncent Van Gogh, pittore dalla vita straordinaria e difficile. Un pittore incompreso nella sua epoca, diventato poi un genio, un maestro, uno dei pittori più emblematici e riconosciuti di tutti i tempi. Notte stellata, i girasoli… Sono solo alcuni dei suoi dipinti più famosi, che lo hanno reso celebre in tutto il mondo. Celebre lo è anche per la sua vita difficile che lo hanno portato a tagliarsi un’orecchio come gesto estremo. Un pittore che scambiava i suoi quadri per un piatto di minestra, visto che i suoi contemporanei non capivano questa sua pittura, così lontana dai loro standard.
E al Mudec di Milano, si indaga proprio sugli aspetti meno noti del pittore, una lettura inedita delle opere del pittore, un dialogo tra la dimensione culturale e la dimensione artistica. La fascinazione per il Giappone, la sua cultura e i suoi dipinti, l’amore per i libri anche ritratti in quadri. E proprio stampe e libri sono esposti nelle sale, affiancati a disegni, stampe e tele di Van Gogh.


Ipnotica è la sala degli schermi, dove passano immagini di vita, di quadri e di lettere, frammentati su decine di schermi, a dividere e riformare un’immagine che non appena arriva ai nostri occhi cambia, in ricerca continua di qualcosa di diverso, in ricerca continua di nuove sfaccettature, di nuove viste sullo stesso soggetto. Grazie alla collaborazione tra il Mudec e il Museo Kröller-Müller di Otterlo, Paesi Bassi, noi spettatori possiamo godere di quadri, disegni e dipinti, qui riuniti in un percorso storico tematico.
Una selezioni di quadri, uniti per raccontare una storia di vita nascosta dalla versione ufficiale e più celebre, ma non per questo meno intima e profonda anzi. Questa mostra ci permette di vedere un lato di Van Gogh lontano dalle tele colorate, qui in mezzo a disegni e dipinti quasi monocromatici, scorgiamo un lato riflessivo, di ricerca.
Una mostra da non perdere, che vi porterà direttamente nel mondo inedito di Van Gogh vi aspetta al Mudec di Milano.

Vincent Van Gogh

Il catalogo della mostra

Edito da 24 Ore Cultura, a cura di Francesca Poli con Mariella Guzzoni e Aurora Canepari, Vincent Van Gogh, pittore colto. Catalogo della mostra, che potete trovare alla fine del percorso espositivo, contiene al suo interno tutte le opere presenti in mostra, con approfondimenti e dettagli. Un bellissimo volume, ricco di fotografie, con macro che vi faranno letteralmente vedere ogni singola pennellata del quadro, in un’esplosione di colore, talmente reale che vi sembrerà di poter toccare con mano il colore dato su tela.
Citazioni, pezzi di lettere, testi che vi faranno conoscere meglio il pittore e la sua visione dell’arte e della vita. Se la mostra vi ha lasciato senza parole, le ritroverete in questo catalogo.

Vorrei fare dei ritratti che tra un secolo, alla gente di quel tempo, sembrassero apparizioni

Vincent alla sorella Wil

Info

Mudec – Museo delle Culture
via Tortona 56, Milano

Dal 21 settembre 2023 al 28 gennaio 2024
Lunedì 14.30 – 19.30
Martedì – mercoledì – venerdì – domenica 9.30 – 19.30
Giovedì – sabato 9.30 – 22.30
ULTIMO INGRESSO UN’ORA PRIMA

Vincent Van Gogh

Leave a Reply