Categoria: Cronache cinematografiche
Proseguiamo la masterclass tenuta da Matteo Garrone al BIF&ST 2024 in occasione della proiezione del suo film Io Capitano. Dopo aver raccontato alcuni retroscena del film, in questa seconda …
Dopo essere stato ad un passo dal Premio Oscar come miglior film straniero con il suo Io Capitano, il regista Matteo Garrone arriva al BIF&ST 2024 dove racconta il …
Proseguiamo la masterclass tenuta da Micaela Ramazzotti al BIF&ST 2024 in occasione della proiezione del suo primo film da regista Felicità, insieme all’attore Sergio Rubini e al direttore della …
Ha aperto il BIF&ST 2024 la proiezione di Felicità, l’esordio da regista dell’attrice Micaela Ramazzotti. Ad un pubblico emozionato l’attrice ha raccontato i retroscena del film. di Antonella Molinaro
Ultimo protagonista per questa edizione del BIF&ST 2023 è il compositore Franco Piersanti, al festival per ricevere il Premio Ennio Morricone per il miglior compositore per il film Siccità di …
Anche il regista Roberto Andò è stato ospite del BIF&ST 2023 in quanto premiato con il Premio Mario Monicelli per il miglior regista per il suo film La stranezza, …
Proseguiamo l’approfondimento della Masterclass di Francesco Piccolo, scrittore e sceneggiatore, che al BIF&ST 2023, dopo aver raccontato la sua carriera, parla del suo ultimo libro dal titolo La bella …
Ultimo ospite delle Masterclass del BIF&ST 2023 è stato lo scrittore e sceneggiatore Francesco Piccolo che ripercorre la sua carriera costellata di collaborazioni importanti. di Antonella Molinaro
Presentato in anteprima a Toronto e poi alla Festa del Cinema di Roma, MUR, opera prima di Kasia Smutniak è un documentario molto intenso che racconta il tema di …
Guido Lombardo, presidente della storica casa di Produzione Titanus, ripercorre al BIF&ST 2023 la sua storia che va avanti da tre generazioni, a partire dalla fondazione nel 1904 del …