Seconda parte dell’articolo dedicato all’incontro che l’attrice Celeste Dalla Porta ha tenuto al BIF&ST 2025 nell’ambito della sezione Il segreto dell’attrice condotto da Piera Detassis. In questa parte approfondiamo l’esperienza sul set di Parthenope di Paolo Sorrentino.
Celeste Dalla Porta: Parthenope e la sua promozione
Il ruolo della protagonista in Parthenope era molto difficile ma l’attrice l’ha affrontato con uno sguardo molto particolare che sostiene l’intero film. Com’è cambiata con un successo così?
La mia vita è cambiata molto perché avevamo finito il film a settembre e fino a maggio siamo stati fermi e io aspettavo questa uscita del film e ho avuto una grande ansia. Sono anche stata molto giù fisicamente forse perché dopo che fai un film così diventa così totalizzante nella tua vita e quando è finito mi sono sentita molto svuotata. Quindi non vedevo l’ora che uscisse. Cannes è stata un’esplosione. Io l’ho vissuta come una grande festa e un inizio di qualcosa, la possibilità di iniziare ad entrare in qualcosa di estremamente nuovo ma anche di molto affascinante. Io non ero mai stata al Festival di Cannes e essere lì come ospite l’ho vissuta come un grande regalo
Celeste Dalla Porta
In questo video l’attrice parla del momento della promozione del film, l’attenzione mediatica, le interviste e tutto ciò che è accaduto dopo l’uscita del film. Infine racconta il momento in cui è tornata alla sua vita di sempre ed i suoi riferimenti di attori e attrici a cui si ispira:
Parthenope: l’incontro con il ragazzo di acqua e sale
C’è una sequenza molto emozionante in Parthenope ed è quella del suo incontro con il figlio del professor Marotta, interpretato da Silvio Orlando: il ragazzo di acqua e sale. Nel video l’attrice racconta l’emozione che ha vissuto nel girare questa scena e sottolinea come un aspetto difficile del lavoro dell’attore è quello di mantenersi sempre concentrati ed in questo caso per esempio riuscire a mantenere quello stupore che ad ogni ciak potrebbe perdersi:
Parthenope: la difficoltà di alcune scene per Celeste Dalla Porta
In questo video Celeste Dalla Porta parla di come ogni scena può sembrare facile o difficile e poi rivelarsi il contrario. Parla per esempio della famosa scena con il vescovo interpretato da Peppe Lanzetta. Infine racconta le sensazioni nel rivedersi a fine film.
Dopo Parthenope: i progetti futuri e l’esperienza con Achille Lauro
Per concludere Celeste Dalla Porta parla di cosa è accaduto dopo le riprese di Parthenope: l’incontro con Achille Lauro che le ha chiesto di essere protagonista del videoclip della sua canzone Incoscienti Giovani ed i progetti futuri.
Di questo incontro rimane sicuramente la semplicità e la freschezza di questa giovane attrice che a nostro avviso farà davvero tanta strada.
Le immagini dei protagonisti del BIF&ST 2025
Termina qui l’approfondimento legato all’attrice Celeste Dalla Porta al BIF&ST 2025. Appuntamento alla prossima settimana per un nuovo ospite. Nel frattempo hai dato un’occhiata alle recensioni dei film del festival come ad esempio Le assaggiatrici?