Downton Abbey, il gran finale. Ultimo capitolo per la regia di Simon Curtis, con Michelle Dockery, Hugh Bonneville. Dura circa 2 ore e sarà al cinema a partire dal 11 settembre 2025.
Downton Abbey, le buone maniere e i grandi sorrisi inglesi
E’ tempo di saluti, è tempo che le “vecchie” generazioni lascino il passo alle nuove, è tempo che a Downton Abbey Lady Mary prenda il posto che le spetta, alla guida e gestione della famiglia e della proprietà.
Un nuovo capitolo stà per essere scritto, ma non senza difficoltà. Nuovi scandali piombano sulla famiglia, nuove difficoltà arrivano all’improvviso. Ma il tutto sarà gestito sempre con il sorriso e l’aplomb tipicamente inglese my darling.
Il trailer del film
La chiusa di un’era
Ultimo capito, il gran finale che segue Downton Abbey, una nuova era e la serie tv omonima.
Termina con questo film l’era di Downton Abbey, l’elegante atmosfera artistocratica inglese, dove ogni scandalo, anche il più grave viene gestito col sorriso e una buona tazza di tè. O un bicchiere di brandy, se è dopo la cena. Un film che ci porta in un mondo dove ormai la famiglia Crawley ha fatto pace con tutto e tutti, dove si sente coì tanto l’assenza di Lady Violet (Maggie Smith) e le sue battute piene di arguzia e vetriolo.
Un film che è un pò troppo perfetto e patinato, tanto da sembrare quasi stucchevole in alcuni punti. I sorrisi pervadono sui volti di tutti sempre, e se vi sforzate, sentirete anche in sottofondo la musica della perfetta famiglia del mulino bianco. A mio avviso dura troppo, in alcuni punti sfiora la stucchevolezza.
Tutto un pò troppo perfettino, un pò troppo patinato, un pò troppo tutto.
Ma in perfetto stile british ed è un film assolutamente consigliato a tutti gli amanti della seria, per un ultimo arrivederci ai nostri amati personaggi.