Il 17 aprile arriva al cinema la nuova commedia diretta da Guido Chiesa 30 notti con il mio ex con Micaela Ramazzotti e Edoardo Leo.
30 notti con il mio ex
Bruno è un padre single, divorziato da 2 anni ed un uomo semplice che non vuole problemi. Da solo è riuscito a crescere Emma, adolescente di 16 anni. La sua vita verrà travolta dal ritorno dell’ex, Terry, che sotto consiglio della psichiatra dovrà tornare a vivere con Bruno ed Emma. Questo mese sarà una prova per il suo reinserimento nella società iniziando dal nucleo familiare. Terry ha un disturbo: sente delle voci che le cambiano l’umore, le dicono di fare delle cose e quando è agitata si fanno sempre più insistenti. La pazienza di Bruno e la sua intera vita verranno messi alla prova in questi 30 giorni con la sua ex moglie. Ce la faranno a resistere?
Il trailer del film
La riparazione dal kintsugi alle relazioni
In 30 notti col mio ex Terry è un’esperta di arte di riparazione giapponese, il kintsugi, che consiste nel mettere l’oro quando si riassembla oggetti rotti per renderli più preziosi di prima. Questo riassume un po’ tutto il film: le relazioni possono inter-rompersi bruscamente o finire ma con la forza di volontà di entrambi tutto può essere riassemblato e migliorare. La volontà di fare ammenda può vincere ogni difficoltà, volere è potere. Terry, dopo essere uscità dalla comunità, dovrà prima fare un kintsugi della sua riacquistata vita e libertà e poi dovrà riallacciare il legame con la sua famiglia.
E’ un film sulle seconde possibilità e sulla riparazione emotiva, familiare ed umana. Guido Chiesa, il regista, ha voluto mettere in luce non solo la dinamica tra i due ex coniugi, ma anche il legame con la figlia e come le relazioni familiari possano essere influenzate da esperienze passate.
Edoardo Leo afferma “La cosa più difficile dello stare insieme è trovare un punto di equilibrio.Tutti siamo stati amati da qualcuno con il quale è stato difficile convivere. Il mio personaggio è ingabbiato nelle regole di una presunta normalità e per questo con il tempo si è intristito. La sua ex moglie invece infrange quelle regole sociali.” Nella vita di Bruno, un personaggi a tratti ingessato avverrà una rivoluzione emotiva e sociale. Terry e Bruno arriveranno anche al punto di scambiarsi i ruoli seppur per gioco, per mettersi realmente nei panni dell’altro.
La pellicola è l’adattamento italiano del film 30 noches con mi ex, commedia romantica argentina.
30 notti con il mio ex: una commedia che offre molti spunti di riflessione
La commedia tratta molti temi delicati come la malattia mentale, la separazione, la convivenza forzata, l’ amore durante la malattia, la voglia di rimettersi in gioco e la famiglia che non è sempre perfetta come quella del mulino bianco.
In un periodo dove si butta via tutto: l’amore, gli oggetti e le persone questo film non può fare altro che bene mettendo in luce tematiche scomode ma che fanno parte della realtà. 30 notti col mio ex è un film da vedere assolutamente per sensibilizzare l’umanità.
Vi consiglio di aspettare l’uscita su netflix tra qualche mese poichè è un film che non ha bisogno del grande schermo per la visione.