Uscirà nelle sale il 13 di novembre, ma già se ne parla tantissimo e a ragione secondo me, sto parlando del nuovo film di Roland Emmerich, 2012, che parla …
E’ si, fa caldo nelle città, l’afa comincia ad abbattersi tra le magliette attillate e le auto senza aria condizionata. Mentre il caldo muove tra i vicoli stretti delle …
Uscirà nelle sale a settembre e precisamente venerdì 4, ma secondo me tratta un argomento fin tropppo interressante anche se drammatico, ossia i problemi etici in particolare legati all’ingegneria …
Sinceramente mi sembrava la classica banale commedia estiva che ogni anno ci propinano, storie leggere, forse anche troppo, piuttosto inverosimili con battute scontate sentite e risentite da tutte le …
Come tutti sanno l’estate cinematografica non è il massimo a livello di qualità, e neanche l’offerta televisiva per chi non ha canali a pagamento da molta soddisfazione. Stamattina però …
Non posso che dire andatelo a vedere è un film da non perdere assolutamente, una vera “chicchetta” che secondo me avrà molte imitazioni. I love radio rock appartiene ad …
Come ogni estate, anche se quest’ultima tarda ad avvicendarsi con la primavera, il cinema italiano, inteso sia come produzioni che come esercizi, cade in un lisergico letargo.
Ecco la seconda parte dell’intervista che ho realizzato in esclusiva a Corrado Invernizzi, il protagonista insieme a Giovanna Mezzogiorno e Filippo Timi del film Vincere di Marco Bellocchio, l’unico …
Dopo aver scritto l’articolo sul film Vincere di Bellocchio sono stata piacevolmente contattata da un attore che ha fatto parte del cast e cioè Corrado Invernizzi, il Dottor Cappelletti, …
Mi fa molto piacere parlare di questi protagonisti italiani del panorama cinematografico e continuo, dopo aver parlato di Filippo Timi, con un attore italiano anche lui nella penombra se …