Animata da un moto di fiducia, e anche da un certo (anche se poco) ottimismo, nei giorni scorsi sono entrata in sala per gustarmi “Il figlio più piccolo”, l’ultimo …
Dopo quasi due anni di attesa è finalmente arrivato nelle nostre sale The Wolfman, remake del famosissimo The Wolf Man, film del 1941 diretto da George Waggner e interpretato …
La Cineteca di Bologna non è nuova alle imprese audaci, e quest’ultima lo è in modo particolare: raccogliere tutte le opere di Jean-Luc Godard in un unico enorme ciclo …
E’ stato definito un film “buonista” e forse lo è. Ciò che è certo è che “Invictus”, l’ultima fatica di Cleant Eastwood, è un buon film. Il regista americano ha …
Come inviata di Cinemio sono riuscita ad incontrare Marco Campogiani, giovane regista esordiente, che ha girato La cosa giusta (ecco qui la recensione del film) insieme ad uno dei …
Sono andato a scovare un vecchio volume “Il cinema secondo Hitchcock” in cui un giovane Francois Truffaut incontra per una serie di spassose interviste uno dei padri assoluti del …
Non me lo sarei mai aspettato che Peter Jackson, quello della trilogia del Signore degli Anelli, quello del remake di King Kong del 2005, fosse il regista (e anche …
E’ uscito a novembre del 2009, ma cinemio ha avuto solo ora la possibilità di vederlo ed è ben felice di poterlo recensire… Stiamo parlando dell’opera prima di un …
Una breve recensione de “Il Missionario”, film diretto da Roger Delattre. Questo è il primo guest post di Antonella Molinaro, una nuova collaboratrice di questo blog cinefilo, anche lei …
Mi sono sempre chiesta come funzionasse il sistema di distribuzione dei film in Italia, esistono ancora le pellicole? Oppure è tutto digitalizzato? Non sono un’esperta in questo settore ma …