Attilio (Roberto Benigni) è un professore di poesia innamorato follemente della sua ex moglie Vittoria (Nicoletta Braschi). Lei è intenta a scrivere la biografia di Fuad, poeta iracheno di …
Tony Scott, il regista, è meglio noto come “il fratello scemo di Ridley”. Ma Tony Scott è anche il nome di un misconosciuto clarinettista jazz, nato in America nel …
A Locarno il tempo bello va e viene, un pò come i film in concorso; da più parti (addetti ai lavori per lo più, ma anche maestranze) viene criticata …
In questa calma piatta nelle sale cinematografiche, Splice, un shi-fi che tocca il tema molto attuale della sperimentazione genetica, è come una boccata di aria fresca. Ecco una buona …
L’idea di vedere finalmente un film in lingua italiana (quante lingue nella babele del festival…) e la curiosità sulla proiezione, mi fanno alzare anticipatamente per assistere all’anteprima di “Pietro”, …
Siete abituati a vedere Antonio Albanese nei panni di un comico ma in questo meraviglioso film vi ricrederete. Il ruolo drammatico gli calza a pennello. Lo amavo prima e …
Stavo curiosando qua e là alla ricerca di qualche informazione sul Gargano (dove mi troverò per una mini-vacanza i prossimi giorni), e mi sono imbattuto in un documentario girato …
In esclusiva per Cinemio l’intervista integrale a Daniele Gaglianone, presente al Festival con il bellissimo “Pietro” (che recensiremo domani). Unico film italiano in gara, “Pietro” convince un pò tutti …
Oggi parliamo di Massimiliano Camaiti, classe 1977, che è stato assistente di grandi registi, è autore di tre cortometraggi vincitori di molti premi e ha nel cassetto un film …
Quando partecipi ai festival del Cinema devi scordarti di dormire perchè ci sono decine di film da vedere, conferenze a cui assistere, prime per la stampa, feste e via …