Faccio una piccola digressione nel mondo della televisione per raccontare di una incursione in Puglia che ha entusiasmato tantissimi fan. Sono infatti venuti a girare da noi per qualche …
Concludiamo la lezione di cinema legata al film Diaz di Daniele Vicari con l’intervento, durante l’incontro, dei registi Franco Fracassi e Massimo Lauria, autori dell’interessante documentario The Summit che …
Sono passati circa due anni dal discusso Alice in Wonderland e finalmente Tim Burton è tornato sul grande schermo con accanto il suo attore-feticcio Johnny Depp.
Anche questa settimana ci addentriamo tra le varie novità del mondo cinematografico nazionale e internazionale, ma siamo doverosamente tenuti a cominciare con una triste notizia.
Già presentato al Torino film festival lo scorso novembre e concorrente nella categoria documentari al Bif&st , Ferrhotel un docufilm di Mariangela Barbanente e Sergio Gravili è un bell’esempio …
Ritorno ancora una volta ai cortometraggi selezionati all’interno del BIF&ST 2012 per parlare di Ombre, un interessante corto con un cast d’eccezione diretto dal regista Emanuele Pica che, dopo …
Pane, amore e fantasia, un classico del neorealismo rosa e un film che ha fatto la storia del cinema italiano lanciando o rilanciando numerosi attori italiani ancora oggi celeberrimi.
“Il richiamo racconta una storia in cui l’amore, nel bene e nel male, è maestro per tutti.”
In una stazione sciistica sulle Alpi, Simon, un orfano di dodici anni mantiene sè stesso e sua sorella derubando i ricchi turisti del posto e vendendo la refurtiva ai …
Continuiamo la nostra lezione di cinema tenuta da Gianni Amelio ed incentrata sul suo ultimo film Il primo uomo. Nella prima parte avevamo ascoltato Amelio parlare della sua interpretazione …