Michele Bravi: ”Tu cosa vedi quando chiude gli occhi tour” si chiude al teatro Sistina di Roma

Il tour Tu cosa vedi quando chiudi gli occhi di Michele Bravi si è concluso al Teatro Sistina a Roma il 14 ottobre.

Michele Bravi

Michele Bravi: Tu cosa vedi quando chiudi gli occhi tour

Il tour, che prende il nome dall’ultimo album dell’artista, ”Tu cosa vedi quando chiudi gli occhi tour” prodotto e distribuito da Vivo Concerti, è iniziato a settembre ed ha già toccato alcuni dei teatri più belli d’Italia con la direzione musicale di Carlo Di Francesco. Iniziato nella regione natale del cantautore umbro ad Assisi al Teatro Lyrick e concluso in quella che Michele ha definito come una sua seconda casa Roma, precisamente al Teatro Sistina.

Michele era già stato a Roma a maggio per la sua ”anteprima a teatro” presso l’Auditorium Conciliazione e ci aveva già dato un assaggio dell’album uscito a maggio. Non era nuovo fare anche tour nei teatri, nel 2022 aveva fatto il tour Live a teatro.

Attraverso la musica, Michele Bravi ci ha raccontato il viaggio introspettivo che ci ha già delineato col nuovo album, che è un invito a chiudere gli occhi e immaginare ciò che non si vede: un percorso tra figure retoriche ed immaginazione. Questo tour l’ha voluto dedicare ad i grandi poeti italiani ed alla poesia. Una scelta un po’ curiosa, ma in linea: ha cantato delle canzoni sul tempo ”C’è tempo” di Ivano Fossati e ”La canzone dei vecchi amanti” di Battiato regalandoci interpretazioni magistrali di questi classici della musica italiana.

Un tour intimo che riesce a far emozionare

Un’altra chicca della data di Roma è stata la partecipazione di un ospite a sorpresa: Fiorella Mannoia. Quindici minuti di pura poesia e magia, soprattutto quando hanno interpretato insieme ”Maneggiami con cura” e ”In viaggio”.

La scaletta

Mantieni il bacio
Leggi dell’universo
Viaggio nel tempo
Umorismo italiano
Se ci guardassero da fuori
Mi sono innamorato di te
Inverno dei fiori
C’è tempo
Malumore francese
Maneggiami Con Cura
La vita breve dei coriandoli
Odio
Sporchissima poesia
La canzone dei vecchi amanti
La vita e la felicità
Solo per un po’

Michele Bravi: Un tour che supera le aspettative

Nonostante abbia già visto Michele Bravi in tantissime occasioni, devo ammettere che è una pietra miliare del panorama musicale italiano. Forse non apprezzato da tutti poichè dicono che le sue canzoni siano tristi, malinconiche ed un po’ di nicchia ma è un talento da proteggere con cura.

Aspettiamo fiduciosi il suo prossimo tour per farci sorprendere ancora come sempre. Questo tour è stato pura poesia ed il fatto che sia stato accompagnato anche da un quartetto d’archi ha reso il tutto ancora più magico ed indimenticabile.

Leave a Reply