Andy Warhol, dopo oltre 10 anni, Andy Warhol torna in mostra a Milano, alla Fabbrica del Vapore, spazio Messina. Oltre 300 le opere esposte, una mostra a cura di Achille Bonito Oliva e con la collaborazione di Edoardo Falcioni.
Dal 22 ottobre 2022 al 26 marzo 2023.
Andy Warhol il ritorno in Italia
Più di 300 opere, oltre 200 pezzi unici.
Serigrafie storiche, disegni, polaroids fotografie, cover originali autografate dall’artista. La maggior parte in prestito dall’Estate Andy Warhol, poi da prestigiose collezioni privati (tra cui due di proprietà Keith Haring).
Divise in sette aree tematiche e tredici sezioni, la mostra si snoda su due piani coloratissimi, pieni delle icone celebri dell’artista, ma anche di opere fuori scala e piccole istallazioni.
Anticipatore delle mode, dagli anni 50 in avanti Andy Warhol sarà uno degli artisti più iconici e innovatori della storia dell’arte.
La pubblicità della forma è promossa e prodotta da Comune di Milano–Cultura e Navigare, curata da Achille Bonito Oliva con Edoardo Falcioni per Art Motors, Partner BMW.
Se adorate la serigrafia, se avete da sempre in mente le icone più classiche di Andy Warhol, questa è una mostra che assolutamente non potete perdervi. Marilyn Monroe, Mao Zedong, Che Guevara, Michael Jackson, Elvis Presley, Elizabeth Taylor, Brigitte Bardot, Marlon Brando, Liza Minnelli, sono solo alcune delle icone che l’artista ha reso immortali e alla portata di tutti, grazie alla sua personale interpretazione e riproduzione in più colori, quasi uno status simbolo dell’epoca riuscire ad avere u proprio ritratto eseguito dall’artista.
Criticato nei suoi esordi, acclamato e quasi idolatrato poi, al culmine quando fonda la sua The factory, dove a ritmo frenetico si producono opere d’arte.
Quadri, film, cover musicali, sculture, copertine di riviste e molto altro. Un luogo dove Warhol accoglie attori, musicisti, scrittori, ogni creativo che a lui andasse a genio, trova un “posto alla sua tavola”.
E in questa mostra, troviamo tutta l’energia, tutta la voglia di cambiare, di trasformarsi continuamente per non rimanere mai uguale a se stesso. Una mostra in cui poter vedere a grandezza naturale la magnificenza dei ritratti di Marilyn Monroe, ma anche opere meno note.
Se avete bisogno di ispirazione…
I colori, le forme e la creatività geniale vi aspettano alla Fabbrica del Vapore!
Introduzione alla mostra
Info e orari
Orari
Feriali: dalle ore 9.30 alle 19.30
Sabato, domenica e festivi: dalle ore 9.30 alle 20.30
(ultimo ingresso 30 minuti prima dell’orario di chiusura)
Fabbrica del Vapore si trova in via Procaccini n. 4 a Milano.
Situata nel quartiere di Chinatown, è facilmente raggiungibile con diversi mezzi pubblici: metropolitana 5 lilla con fermata Monumentale o Cenisio; tram 14-12-10 (fermate Bramante – Monumentale – Procaccini).
Ogni cosa ripete se stessa. È stupefacente che tutti siano convinti che ogni cosa sia nuova, quando in realtà altro non è se non una ripetizione.
Andy Warhol