Categoria: film stranieri
Forse pochi sanno che in questo periodo, da ormai vent’anni, si svolge a Milano l’unico Festival in Italia del cinema d’Africa, d’Asia e dell’America Latina. Un evento ricco di …
Questo è già uscito da un po’, ma volendo si riesce ancora a vederlo in sala. “Il Concerto” è il nuovo film di Radu Mihaileanu, e se non vi …
Negli ultimi anni il cinema si addentra, con sempre più vivido interesse, nella narrazione di film che puntano l’attenzione su tematiche relative ai conflitti ed alle guerre nel mondo. …
“E’ il dolore che ci fa diventare matti o è il fatto che siamo matti che ci fa sentire più dolore”? Un ospedale psichiatrico abitato da pazienti con disturbi mentali, regolamentati …
Come promesso, eccomi qui a riferire sulla restante parte dell’incontro di Shirin Neshat con il pubblico bolognese (la prima parte dell’intervista alla regista iraniana). La regista di Donne Senza …
A volte, quando ti siedi sulla poltrona in una sala cinematografica, non ti aspetti che per oltre un’ora tutti i tuoi sensi verranno stimolati, che tutti i tuoi recettori …
Shutter Island è un film strano, assolutamente inaspettato e non banale, diciamo uno dei pochi che ho visto ultimamente, nonostante ciò ci sono dei punti che, forse proprio perchè …
Proviamo a chiederci: se i Vanzina fossero nati in America che avrebbero fatto? Ora lo so: avrebbero girato Appuntamento con l’amore e invece del cinepanettone avrebbero inventato il valentine’s …
Alla vigilia dell’uscita italiana di “Donne Senza Uomini” (Leone d’Argento all’ultima mostra di Venezia), Shirin Neshat la settimana scorsa ha fatto un giro di presentazione del film nelle principali …
Secondogenito del pittore impressionista Pierre-Auguste Renoir, Jean non poteva far altro che ereditare la lezione artistica del padre. Appassionatosi di cinema “grazie” ad una ferita riportata in guerra (la …