Attenzione! Dal 17 luglio 100 litri di birra al cinema! Non è una nuova promozione ideata per le sale cinematografiche , ma il nuovo film del regista finlandese Teemu Nikki.
100 litri di birra – una commedia spumeggiante
Dal 17 luglio scorreranno 100 litri di birra al cinema! Il film (titolo originale 100 litres of Gold) è una commedia spumeggiante made in Finland diretta da Teemu Nikki. Lo stile di Nikki ricalca quello surreale tipico della cinematografia del suo paese.
Il cinema finlandese ha toccato vette altissime di notorietà con Aki Kaurismaki e ha sempre avuto come principale caratteristica una ironia a metà tra il black humour e lo humour britannico. Il film in uscita a metà luglio mantiene le prerogative della cinematografia locale.
Prodotto dalla Wonder Pictures e in una produzione italo-finlandese, il film è stato presentato in anteprima all’ultima Festa del cinema di Roma, al Biografilm oltre ad altre kermesse dedicate.
Interpreti della pellicola sono Elina Knihlä, Pirjo Lonka, Ville Tiihonen.
100 litri di birra: la trama
Ambientato a Sysmä, tra l’altro paese natale del regista, una località circondata da laghi e boschi con uno sfondo più American country che europeo, il film ruota intorno a due sorelle di mezza età decise e rudi Taina (Pirjo Lonka) e Pirkko (Elina Knihtila) . Le due donne si occupano dell’impresa familiare: la produzione del sahti, una birra tradizionale, gloria nazionale. In occasione del matrimonio della terzogenita, le due sorelle si impegnano a produrre cento litri di birra per la festa di nozze. Qualcosa andrà storto dando il via a una serie di esilaranti avventure tra il tragicomico e il surreale.
La tematica di fondo è l’alcolismo e i suoi effetti anche se trattato con ironia e levità senza spingere a fondo l’acceleratore. 100 litri di birra è anche una storia di comunità che vede tra i personaggi molti reali abitanti del villaggio di Sysmä. A tratti un po’ di grana grossa, a tratti lento, il film è un classico esempio di commedia nordica sicuramente apprezzato dai non pochi estimatori.
Appuntamento al cinema dal 17 luglio.