Follemente – La nuova commedia di Paolo Genovese

Follemente è un film di genere commedia diretto da Paolo Genovese, con protagonisti Edoardo Leo e Pilar Fogliati. La pellicola uscirà solo al cinema a partire dal 20 febbraio distribuita da 01 Distribution.

di Michele Scarperia

Il lungometraggio è forte di un ricco cast corale in cui troviamo tra i nomi più importanti del panorama italiano quali, Marco Giallini, Maurizio Lastrico, Rocco Papaleo, Claudio Santamaria, Emanuela Fanelli, Maria Chiara Giannetta, Vittoria Puccini e Claudia Pandolfi.

follemente

Follemente

Piero (Edoardo Leo) e Lara (Pilar Fogliati) si incontrano per il loro primo appuntamento. Durante la serata insieme verranno guidati dalle proprie emozioni che in mezzo a mille imprevisti si daranno da fare per far finire l’appuntamento nel migliore dei modi

Il trailer del film

La versione adulta di Inside Out

Era il lontano 2016 quando nelle sale italiane uscì un film destinato a divenire un successo mondiale grazie alla genialità, brillantezza e originalità, il film portava il nome di Perfetti Sconosciuti e dietro la macchina da presa c’era Paolo Genovese.

Oggi è il 2025 e ben 9 anni dopo lo stesso regista torna finalmente ad orbitare attorno a quelle qualità che avevano contraddistinto il successo della pellicola sopracitata, eccetto per l’originalità. Follemente è la versione live action per adulti dell’acclamato “Inside Out” di casa Pixar, nonostante per questo fattore non se ne può esaltare l’originalità Paolo Genovese ne riprende la genialità aggiungendo fattori che lo rendono diverso e per certi versi più interessanti.

A partire dalla struttura della pellicola, il film è diviso in due parti, la prima in cui vediamo la conoscenza tra i due protagonisti contraddistinta dagli stilemi tipici della commedia romantica (seppur condita da dialoghi non banali). Ma il colpo di genio arriva nella seconda parte quando entra effettivamente in gioco in modo attivo il ricco cast di comprimari, qui il lungometraggio diventa quasi una pellicola sportiva con lo scontro ideologico classico maschi contro femmine rappresentato dalle due squadre, capitanate rispettivamente da Marco Giallini e Claudia Pandolfi, nella testa dei protagonisti. Si intavola una partita sullo stesso campo per chi tanta di prevalere sull’altro nel desiderio, nella galanteria, nell’ascolto e nei mille altri fattori che entrano in gioco in un primo appuntamento.

follemente

Follemente: un cast stellare

Edoardo Leo e Pilar Fogliati sono stati entrambi molto bravi nel portare su schermo questi due personaggi feriti in cerca di amore, e sottolineo l’ulteriore bravura di tutti e due nel cambiare repentinamente modi ed espressioni a seconda dei consigli dei personaggi che hanno in testa. Essi interpretati magistralmente dal ricchissimo cast di comprimari, ognuno in rappresentanza di una componente caratteriale, che Paolo Genovese è riuscito a gestire alla perfezione.

Genovese decide di riflettere sui punti in comune e le differenze di genere in determinate situazioni e soprattutto sulla coesistenza tanto scomoda e complicata quanto armoniosa e piena di gioia di uomo e donna, abbattendo tutti i non detti e verificando cosa accade.

Per quanto regia e montaggio siano claudicanti a più riprese nel rappresentare questo ping-pong tra i due e tra le due squadre, Follemente è un film che ha la capacità di utilizzare un linguaggio prosaico e filmico universale, più grande punto a favore ed in comune con Perfetti sconosciuti, che gli permette di arrivare a tutti facendo uscire lo spettatore con delle utili e genuine riflessioni. Una pellicola che nell’arido panorama del cinema italiano contemporaneo serviva.

Leave a Reply