Monica Guerritore

Monica Guerritore al BIF&ST 2025 – La carriera di un’attrice poliedrica

Appuntamento fisso del festival sono gli incontri di cinema mattutini al Teatro Petruzzelli di Bari. Dopo Nanni Moretti che ha tenuto un monologo dedicato alla sua carriera (e di cui faremo un sunto a breve), secondo ospite del BIF&ST 2025 è stata la straordinaria attrice Monica Guerritore.

di Antonella Molinaro

Monica Guerritore: l’eredità di Giorgio Strehler

Durante la conferenza stampa di presentazione della nuova edizione del festival, il neodirettore Oscar Iarussi, parlando delle linee del BIF&ST 2025 ha affermato: ‘non smetteremo mai di perseguire la ricerca della qualità’.

L’attrice Monica Guerritore rappresenta veramente la ricerca della qualità. In questo video esprime la sua opinione sui progetti a cui ha lavorato: il suo obiettivo è sempre stato quello di scegliere progetti qualitativamente alti. Avendo iniziato giovanissima, in una intervista ha affermato: devo tutto a Strehler, qui ne spiega il motivo:

https://youtu.be/7bFovoLCZDM

Monica Guerritore: un ruolo coraggioso in Inganno di Pappi Corsicato:

Monica Guerritore ha sempre scelto ruoli di qualità senza preoccuparsi di eventuali conseguenze. Il ruolo di Gabriella in Inganno, la miniserie Netflix di Pappi Corsicato rappresenta un punto di arrivo di questo discorso sul corpo, sulla libertà di dare voce e anima a dei personaggi contraddittori perché nella vita siamo pieni di contraddizioni. Questa donna che si perde dietro ad un amore all’apparenza scandaloso e da condannare sa benissimo cosa sta facendo.

In questo video l’attrice parla della serie Inganno e di come finalmente si parli di un amore che diventa scandaloso solo perché vissuto da una donna di 60 anni che ne dimostra tali. L’attrice sottolinea come ruoli di questo tipo per le attrici sono molto rari ma quando ci sono hanno poi un’ottima visibilità. E conclude con l’ipotesi di un Inganno 2:

https://youtu.be/juNaSZxkpeQ

L’uso del corpo ed il peso degli anni per le attrici

Che cos’è il corpo per un’attrice che strumento è? In questo video Monica Guerritore parla dell’uso del corpo per gli attori a teatro e al cinema. Al cinema il corpo poi acquista tutto un altro significato perché la camera è molto vicina. Ma in fondo per Monica Guerritore il corpo è lo strumento che l’attore ha per esprimere sentimenti.

Per quanto riguarda il tema delicato del peso degli anni, spesso creato dagli uomini che definiscono una donna giovane, matura, vecchia, per Monica Guerritore ogni età ha una sua caratteristica e anche al cinema è importante rappresentarla senza prediligere sempre e solo ruoli per giovani attrici:

https://youtu.be/0ytiNr5Z-6I

Anna Magnani: un progetto tanto desiderato che finalmente prende vita

In questo video l’attrice parla del suo progetto su Anna Magnani che finalmente è in lavorazione. Il modo in cui lo racconta già denota la passione con cui lo porterà in scena.

https://youtu.be/cB6a5cFO6Sk

Le immagini dei protagonisti del BIF&ST 2025

Termina qui la prima parte dell’articolo dedicato all’incontro di Cinema dell’attrice Monica Guerritore al BIF&ST 2025. Appuntamento alla prossima settimana per la seconda. Nel frattempo hai dato un’occhiata all’incontro con l’attrice di Parthenope Celeste Dalla Porta?

Leave a Reply