Autore: Paolo Arfelli
Uno dei fatti di cronaca che ha rappresentato l’America capitalista di Ronald Reagan, immersa in quella guerra fredda che ha saputo tingersi coi colori dissacratori della farsa propagandistica di …
Sedersi al volante di una potente auto e spingere il pedale dell’acceleratore. Edgar Wright, regista e sceneggiatore di pellicole dissacratorie e ben riuscite (ha diretto Scott Pilgrim vs the …
Quando la morte può essere l’inizio di una ricerca interiore fatta di determinazione a dare un senso al significato della vita. La regista Ry Russo-Young, con soli tre film …
I toni drammatici dei film di guerra, ricoprono le sorti dei biopic che sanno raccontare quelle storie che hanno sempre un prezzo troppo alto da pagare. Mario Van Peebles, …
Nuovo giro di boa per uno dei soggetti più allettanti degli studios hollywoodiani, celebrando il ritorno del mito egiziano dei non morti, con una colossale impresa costata 125 milioni …
Il cinema di Terrence Malick, ermetico e minimalista, torna a far parlare di se. Questa volta tutto si racconta attraverso le emozioni e i sentimenti dei suoi protagonisti, in …
A sei mesi dall’uscita nelle sale statunitensi, arriva in Italia, dal 27 aprile, L’eccezione alla regola, la nuova alcova cinematografica di Warren Beatty che torna dietro alla macchina da …
Nell’Irlanda degli anni quaranta, combattuta da una guerra civile assurda e fratricida, prende vita la storia di Rose McNulty, giovane ragazza contesa da tre uomini morbosamente attratti dalla sensualità …
Il regista Jordan-Vogt Roberts ci riporta nella terribile Isola del Teschio. Questa volta non ci sono animali primitivi ad accoglierci, ma una divinità riposta nel più celebre scimmione gigante …
Torna il Golden boy del nuovo cinema americano di successo, ovvero l’attore e regista Ben Affleck. Torna con un film che riassapora il classico noir con la voglia di …