Autore: Antonella Molinaro
In occasione dell’uscita del film Amici miei – come tutto ebbe inizio, ho avuto la possibilità di seguire la conferenza stampa tenuta dal regista Neri Parenti e dagli attori …
Facciamo un salto nel mondo della televisione per parlare di una serie televisiva ormai famosissima: Il commissario Montalbano. E’ stata presentata, alla presenza dei protagonisti, l’ultima serie la cui …
L’intervista di oggi è a Salvatore Lanotte, regista pugliese che ha presentato il suo ultimo cortometraggio L’abbandono (con Alberto Rubini e Mary Dipace) nella sezione Puglia&cinema del BIF&ST 2011.
E’ uscito lo scorso mercoledì ma è già un tormentone il primo film da regista di Massimiliano Bruno, Nessuno mi può giudicare, che vanta un cast di tutto rispetto: …
Nuovo appuntamento con le lezioni di cinema dei protagonisti del BIF&ST 2011. Ospite di oggi è il regista Giuseppe Tornatore che ha raccontato la genesi di alcuni suoi film, …
Tra i film proiettati al Sudestival – Sguardi di cinema italiano, era programmato Into Paradiso, il film di Paola Randi uscito qualche giorno fa e già recensito per cinemio. …
Dopo Laura Bispuri e Paolo Zucca, concludiamo il nostro approfondimento sul progetto PerFiducia 3, con l’intervista all’ultimo dei tre registi: Marco Chiarini che ha diretto il simpatico Omero Bello-di-nonna …
Continuiamo la lezione di cinema di Domenico Procacci, produttore e fondatore di Fandango. Nella prima parte Procacci ha raccontato il motivo della scelta del nome Fandango, degli esordi come …
E’ uscito lo scorso venerdi La vita facile, l’ultimo film di Lucio Pellegrini, già ospite di cinemio in occasione dell’uscita di Figli delle stelle. Per l’occasione ho fatto una …
E’ al cinema dallo scorso weekend Una cella in due, un film di Nicola Barnaba con Enzo Salvi, Maurizio Battista e Massimo Ceccherini. Nell’articolo la recensione e un approfondimento …