Lo scorso 17 novembre il Teatro Petruzzelli di Bari si è trasformato in un tempio del rock. Luci calde, platea gremita, foyer vibrante di attesa: così ha accolto i Negrita, in una delle date più attese del Canzoni per Anni Spietati Tour in Teatro 2025. E la band non ha tradito le aspettative.
Canzoni per Anni Spietati Tour: un’esplosione di energia
Il Canzoni per Anni Spietati Tour in Teatro 2025 dei Negrita è approdato al Teatro Petruzzelli di Bari e si è confermato uno dei progetti live più intensi e curati della band. In un teatro gremito, il gruppo toscano ha offerto uno spettacolo equilibrato tra atmosfera intima e potenza rock, dimostrando di aver ormai raggiunto la piena maturità della nuova formula teatrale.
Sin dall’inizio, Paolo “Pau” Bruni guida il pubblico in un viaggio che alterna i brani dell’ultimo album, Canzoni per Anni Spietati, a una selezione di classici capaci di accendere la platea. Le nuove canzoni, pensate per un ascolto più narrativo e raccolto, trovano nel contesto teatrale la loro dimensione ideale, mentre i grandi successi — da Mama Maè a Rotolando verso Sud, fino all’immancabile Gioia Infinita — trasformano il Petruzzelli in un’esplosione collettiva.
La band suona con precisione e calore: chitarre pulite ma incisive, un lavoro ritmico solido e una cura degli arrangiamenti che esalta le dinamiche delicate del progetto. Il pubblico ascolta in silenzio nei momenti più intimi, per poi alzarsi in piedi nei finali più energici, accompagnando la band in un lungo applauso conclusivo.
La tappa di Bari sancisce così uno dei momenti più riusciti delle prime date del tour: un concerto potente, elegante, emotivo, che conferma i Negrita come una delle realtà live più credibili del panorama rock italiano.
Il Tour
Il concerto di Bari conferma che il tour Canzoni per Anni Spietati è uno dei più maturi e potenti della carriera dei Negrita. La combinazione tra teatro, elettrico e un disco nuovo con qualcosa da dire rende queste date un’esperienza che va oltre il semplice rock show.
I Negrita non stanno vivendo il passato: lo stanno riscrivendo, con la stessa fame di trent’anni fa.
Queste le prossime 5 tappe del tour che si chiuderà a Trieste il prossimo 17 dicembre:
- 23 novembre Roma – Auditorium Parco della Musica
- 24 novembre Milano – Teatro Dal Verme
- 27 novembre Ancona – Teatro Delle Muse
- 28 novembre Mantova – Palaunical Teatro
- 29 novembre Assisi (Pg) – Teatro Lyrick
