Tag: bifest 2011
L’intervista di oggi è a Salvatore Lanotte, regista pugliese che ha presentato il suo ultimo cortometraggio L’abbandono (con Alberto Rubini e Mary Dipace) nella sezione Puglia&cinema del BIF&ST 2011.
Nuovo appuntamento con le lezioni di cinema dei protagonisti del BIF&ST 2011. Ospite di oggi è il regista Giuseppe Tornatore che ha raccontato la genesi di alcuni suoi film, …
Continuiamo la lezione di cinema di Domenico Procacci, produttore e fondatore di Fandango. Nella prima parte Procacci ha raccontato il motivo della scelta del nome Fandango, degli esordi come …
Come avevo già anticipato nell’articolo introduttivo, anche questa edizione del festival ha dedicato ogni giorno ad un protagonista del panorama cinematografico italiano. Ciascun protagonista ha tenuto una interessante lezione …
Come ormai i lettori di cinemio avranno potuto vedere, l’esperienza del BIF&ST è per me molto interessante. E’ per questo motivo che ho deciso di creare una rubrica, Lezioni …
Dopo aver parlato del film Il padre e lo straniero, dallo scorso venerdì al cinema, è con molto piacere che pubblico la chiacchierata fatta in esclusiva per cinemio con …
E’ stato presentato nella sezione lungometraggi al BIF&ST 2011 Il padre e lo straniero, l’ultimo film di Ricky Tognazzi con Alessandro Gassman, Amr Waked, Ksenia Rappoport e Leo Gullotta. …
Continuo a parlare, per la mia rubrica dei registi emergenti, dei piacevoli incontri fatti all’ultima edizione del BIF&ST. Il regista di oggi, Giulio Mastromauro, ha presentato il suo cortometraggio …
Il regista di oggi, Germano Maccioni, ha appena vinto l’ultimo BIF&ST nella categoria cortometraggi con il suo Cose Naturali, un intenso cortometraggio con Roberto Herlitzka e Angela Baraldi e …
Quinto ed ultimo appuntamento con il diario del BIF&ST – Bari International Film & TV Festival, giunto ormai alla sua conclusione. Ospite e protagonista della giornata conclusiva è stato …