Promuovere il Cinema, inteso come quel grande carrozzone su cui viaggiano registi, attori, sceneggiatori, al fine di portare alla ribalta pellicole cinematografiche di maggiore o minore qualità, non è …
In quanto amante della matematica e delle scienze in generale, attendevo con ansia l’uscita di questo film tanto contestato. Sto parlando di Agora, l’ultimo film di Alejandro Amenábar con …
Diciamo che mentre scrivo quest’articolo sono molto, come dire “inquieta”, ma è mai possibile che un film premio Oscar come miglior film straniero e cioè Departures, e, se vogliamo …
In queste settimane, fino al 29 aprile, si sta svolgendo presso lo Spazio Oberdan a Milano la terza edizione del Nuovo Cinema Israeliano. Organizzata dal Centro di Documentazione Ebraica …
Parte oggi una nuova iniziativa di cinemio che spero apprezzerai. Mi presento, sono il nuovo autore di cinemio, ma mi differenzio da tutti gli altri perchè sono cinico, cattivo …
Jean-Dominique Bauby (Mathieu Almaric) è il caporedattore di Elle. Conduce una vita lussuosa, in balia del divertimento, donne e soldi, fino a quando,nel 1995 un malore lo colpisce mentre è in …
Continuiamo a parlare della conferenza stampa tenuta da Lino Banfi e Cristiano Bortone, rispettivamente protagonista e produttore di Indovina chi sposa mia figlia, film italo-tedesco che uscirà prossimamente nelle …
Il cinquantenario de La Dolce Vita è già stato oggetto di una certa attenzione da queste parti: vedi ad esempio il post di Antonella su Cinemio, ed il post …
La Fondazione Cineteca Italiana di Milano rende omaggio, in questi mesi, ad un grande regista, nonchè attore, produttore e quant’altro, di nome Charlie Chaplin. La mostra, allestita nella sala …
Abbiamo capito quello che non è. Non è un film scontato, non è prevedibile, non è volgare, non è noioso. Abbiamo, invece, capito che “Basilicata coast to coast” – …