Immaginate un microcosmo che ha per confine solo le nuvole, dove tutto è programmato, persino le nascite. Potrebbe essere una prospettiva di una visione di un futuro nemmeno troppo …
Il regista Ivano De Matteo ritorna al cinema dopo due anni dal successo del suo film Gli Equilibristi con il film I nostri ragazzi. Dopo averlo già incontrato durante il …
Alberto De Venezia ha scelto come sua opera prima un thriller psicologico, presentata alla 71esima edizione del Festival Internazionale del Cinema di Venezia in sala Pasinetti. Già dai titoli …
Al cinema solo per qualche giorno (13, 14, 15 e 16 settembre) il capolavoro di Hayao Miyazaki Si alza il vento.
Continuiamo la lezione di cinema del musicista Luis Bacalov. Dopo aver parlato dei suoi esordi e dell’incontro con Federico Fellini, oggi ci parla dei suoi lavori per la TV …
Tra i film della nuova stagione cinematografica Le due vie del destino è una denuncia sulle brutture infinite della guerra che pure a distanza di decenni si trasformano in incubo …
Opera prima del regista Michele Alhaique, giovane attore che abbiamo recentemente visto nei film Qualche Nuvola di Saverio Di Biagio, Cavalli di Michele Rho e Benvenuto Presidente di Riccardo Milani, …
Si terrà a Roma il 15 e 16 novembre 2014 presso l’auditorium del MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo la seconda edizione dell’ASFF – AS FILM FESTIVAL, festival …
Grande protagonista del BIF&ST 2014 è stato il musicista Luis Bacalov, autore di molte colonne sonore tra cui per esempio quella de Il postino con il quale ha vinto un …
Ivano De Matteo, già ospite di cinemio, è alla sua seconda opera I nostri Ragazzi, tratto dal romanzo La Cena di Herman Cock. Dopo un inizio esaltante con Gli Equilibristi, che …