Uno scrittore, un giornalista e un’intervista: il racconto e la verità di un genio della letteratura moderna. Questo e tanto altro è The end of the tour…
“Perfetti Sconosciuti è una commedia dolce amara, molto vicina a quella dei grandi maestri, come Ettore Scola“. E’ così che lo definisce il regista Paolo Genovese durante la conferenza stampa. …
L’ultima parola – La vera Storia di Dalton Trumbo (2015) di Jay Roach è l’autobiografia sulla vita di uno degli sceneggiatori più pagati di Hollywood negli anni 40. La sua prima …
Secondo appuntamento con il Sudestival 2016. Oggi parliamo del film Fino a qui tutto bene di cui nell’articolo pubblichiamo la recensione di un membro della giuria giovani del festival e …
E’stata presentata in anteprima a Roma, presso il Cinema Farnese, La Slitta il secondo cortometraggio di finzione della regista e attrice Emanuela Ponzano, che torna dietro la macchina da presa, …
Terminiamo la carrellata dei registi che hanno calcato il palco del BIF&ST 2015 con il regista italiano Nanni Moretti che ha tenuto una lezione di cinema sui generis, leggendo …
Torna alla regia a quindici anni dall’ultimo lungometraggio Metronotte, Francesco Calogero. La sua nuova pellicola Seconda primavera è sugli schermi dal 4 febbraio.
E’ arrivato nelle nostre sale The Hateful Eight, l’ottavo film di Quentin Tarantino
Continuiamo a parlare del film In fondo al bosco, già recensito per cinemio ed in concorso al Sudestival 2016. Abbiamo avuto la possibilità di parlarne con il regista Stefano …
Anche quest’anno si ripete il consueto appuntamento con il Sudestival, giunto alla sua settima edizione. Primo lungometraggio in concorso In fondo al Bosco di Stefano Lodovichi. Nell’articolo la recensione …