Incanto

Incanto – Al cinema una favola italiana per grandi e piccini – I video di presentazione al BIF&ST

E’ stato presentato in anteprima al BIF&ST 2025 Incanto, opera prima di Pier Paolo Paganelli con Giorgio Panariello e Vittoria Puccini in veste insolitamente cattiva. Da vedere con i nostri bimbi in questa calda estate.

di Antonella Molinaro

Incanto

Incanto

Margot (Mia McGovern Zaini) vive sola con il padre Ludovico (Andrea Bosca) in una splendida villa gestita dalla governante Felicia (Vittoria Puccini) che si occupa anche della bimba. Felicia ambisce ad ottenere la villa quindi quando Ludovico muore senza che lei gli abbia dato soccorso chiude la bambina nella sua stanza e trasforma la villa in un orfanotrofio che gestisce con il compagno Max (Claudio Gregori).

Gli anno passano, Felicia continua a tenere in pugno la villa ma Margot che intanto è cresciuta aiutata dal suo unico amico Daniel, riesce a scappare e si imbatte in un circo magico gestito dal clown Charlie (Giorgio Panariello)

Il trailer del film

Incanto – una favola italiana

Finalmente nelle nostre sale un film per famiglie girato in Italia. Si perché questo genere, a parte qualche eccezione spesso troppo superficiale e prodotta solo per sfruttare l’onda del successo di qualche personaggio nato nel web, non è frequente trovare film dedicati alle famiglie prodotti in Italia.

Incanto è una bella eccezione, una boccata di felicità che riempie il cuore. Opera prima di Pier Paolo Paganelli, vede come protagonisti una bravissima Vittoria Puccini, sorprendentemente in versione strega cattiva, e Giorgio Panariello romantico e malinconico clown. Il film è ben girato e molto curato in scenografie e costumi e siamo certi farà breccia nei cuori di chi, tra un bagno e l’altro, vorrà approfittare della frescura di una sala cinematografica.

E poi non dimentichiamo che i film italiani al cinema quest’estate costano meno!

La presentazione del film al BIF&ST

Di seguito alcuni video registrati durante il BIF&ST 2025 dove il film è stato presentato in anteprima alla presenza di tutto il cast.

Il regista Pier Paolo Paganelli parla della genesi del film e della sua voglia di raccontare una favola per tutta la famiglia

L’attrice Vittoria Puccini parla della difficoltà di interpretare un ruolo cattivo attorniata da bambini e qual è stata la scena più difficile per lei

Gli attori Giorgio Panariello e Mia Benedetta parlano del film e di ciò che la storia ha lasciato loro

Le immagini dei protagonisti del BIF&ST 2025

Continua a leggere gli articoli dedicati ai film del BIF&ST 2025. Hai letto la recensione de L’Infinito?

Leave a Reply