Marianna Fontana

Marianna Fontana al BIF&ST 2025 – Una lunga carriera nonostante la giovane età

Seconda parte dell’articolo dedicato all’incontro che l’attrice Marianna Fontana ha tenuto al BIF&ST 2025 nell’ambito della sezione Il segreto dell’attrice condotto da Piera Detassis. In questa parte approfondiamo alcuni aspetti della sua carriera cinematografica.

di Antonella Molinaro

Marianna Fontana: Luce e l’esperienza in fabbrica

Il film Luce è un’esperienza di vita oltre che cinematografica ed è molto interessante. In questo video l’attrice parla di come ha affrontato il ruolo, lavorando realmente in fabbrica con le operaie della pelle (faceva l’inchiodatrice) che non sapevano si trattasse di un film e di quanto abbia ricevuto da quest’esperienza così radicale, non solo dal punto di vista dell’esperienza ma anche dell’affetto ricevuto dalle sue compagne con le quali è andata poi a Locarno.

Il rapporto con Martone e Capri Revolution

Il maestro Martone mi ha lasciato davvero parecchio come insegnamento. Mi ha dato tanto perché nel momento delle riprese avevo 20 anni, ero appena venuta fuori dal successo di Indivisibili e lui mi ha regalato questo ruolo molto intenso di una ragazza che cerca la sua emancipazione in una realtà dove c’è molta costrizione. Mi ha fatto leggere un sacco di libri, vedere tanti film, mi ha raccontato tante storie insieme alla sceneggiatrice del film Ippolita di Majo.

Marianna Fontana
Marianna Fontana

Marianna Fontana ed il segreto dell’attrice: i riferimenti

In questo video l’attrice parla dei suoi riferimenti. Tra le attrici che ama c’è sicuramente Anna Magnani mentre il film che l’ha emozionata di più e che ancora la fa commuovere è Io non ho paura di Gabriele Salvatores.

Abbiamo ascoltato il metodo di Marianna Fontana, come lavora e prepara i suoi ruoli. Ma una qualità che sente sua è sicuramente l’empatia che le consente di rubare, in senso buono, dalle persone che le stanno accanto.

Il segreto, il sogno nel cassetto e l’ultimo progetto

In questo ultimo video l’attrice sottolinea come la resistenza sia sicuramente un’arma se non un vero e proprio segreto di un’attrice. Inoltre parla del suo sogno nel cassetto e fa un accenno al progetto al quale sta lavorando, una serie di cui la regista è Maria Sole Tognazzi.

Le immagini dei protagonisti del BIF&ST 2025

Termina qui l’approfondimento legato all’attore e regista al BIF&ST 2025. Appuntamento alla prossima settimana per un nuovo ospite. Nel frattempo hai dato un’occhiata all’incontro con l’attore e regista Sergio Rubini o alle recensioni dei film del festival come ad esempio Le assaggiatrici?

Leave a Reply