Autore: Francesca Barile
Sul grande schermo a partire dal 10 maggio, Le grida del silenzio, diretto da Alessandra Carlesi è un film originale e coraggioso.
In sala dal 3 maggio, il film magiaro 1945, diretto da Ferenc Torok, reduce dall’ultimo festival del cinema di Berlino e vincitore di numerosi riconoscimenti internazionali, affronta in maniera …
Torna in versione restaurata Bande a part, film del 1964 diretto da Jean-Luc Godard, uno dei padri nobili della Nouvelle vague, corrente che conobbe la sua massima notorietà tra …
Diretto dal pugliese Marco Renda e sua opera prima, Edhel, è stato presentato con successo di critica e di pubblico all’ultimo festival di cinematografia per l’infanzia e l’adolescenza di …
Vincitore dell’Orso d’oro all’ultimo festival cinematografico di Berlino, prima volta in assoluto per un film prodotto in Ungheria e candidato all’Oscar 2018 per la categoria “film in lingua non …
Nelle sale cinematografiche italiane per soli tre giorni dal 16 al 18 ottobre, Loving Vincent è un connubio straordinario tra due forme artistiche sorelle: l’arte ed il cinema.
Da oggi al cinema l’opera seconda di Edoardo Falcone: Questione di karma con l’inedita coppia Fabio De Luigi ed Elio Germano.
Tratto da Storia della tua vita, racconto di Ted Chiang e presentato all’ultimo festival di Venezia a settembre 2016, Arrival di Denis Villeneuve è un film di genere fantascientifico atipico perché …
Esce nelle sale italiane il 13 ottobre 2016, distribuito da Nomad Film Distribution, Rara, esordio nel lungometraggio della regista cilena Pepa San Martin. Il film è stato presentato in …
Esce il 16 febbraio Il sentiero della felicità, il docufilm sulla vita di un personaggio davvero carismatico: lo swami indiano Paramahansa Yogananda.