Our souls at night

#Venezia74: Our Souls at Night di Ritesh Batra

la-locandina-ufficiale-di-venezia-74-maxw-1280

#Venezia74: Arriverà su Netflix il prossimo 29 Settembre in tutto il mondo il film di Ritesh Batra prodotto, tra gli altri, da Robert Redford: Our Souls at Night. Redford è il protagonista indiscusso accanto a Jane Fonda di questo film tratto da un romanzo omonimo di Kent Haruf.

Our Souls at Night

Si tratta di un piccolo film, leggero e ispirato tanto quanto il titolo che porta. I dialoghi sono sostenuti da due colossi del cinema internazionale come Robert Redford e Jane Fonda che stasera verranno premiati qui alla Mostra del Cinema di Venezia con il Leone d’oro alla carriera e che giungono qui al loro quarto film insieme. Una carriera ricca di premi, grandi applausi e lunghi silenzi, specie per la Fonda che qui mostra tutte le sue fragilità dentro un carattere, come quello del personaggio di Redford, scritto magnificamente e chiuso nel suo ancorarsi alla realtà che racconta, quella di due borghesi che vivono nella classica cittadina americana ipocrita e che covano rancori, dolori, ferite dentro che non potranno mai alleviare. Forse, però, disperdere la solitudine trovando un’anima in cui rispecchiarsi potrebbe essere la soluzione ad ogni tortura interiore.

Our souls at night

Our souls at night

Ed è da qui che parte il film, un film in cui i volti e i corpi degli attori riempiono totalmente un quadro (cinematografico) che la regia sostiene non in modo impeccabile ma che nel montaggio ritrova un ritmo per non risultare mai banale o drammaticamente melenso. In questo, inoltre, i dialoghi rimangono sempre brillanti e concreti, allontanando ogni possibilità di replica dopo il disastroso lavoro fatto con Mai Così Vicini, in cui figurano quelle che si spera siano le ombre di Michael Douglas e Diane Keaton.

Leave a Reply